: Declaration of JCacheControllerView::get() should be compatible with JCacheController::get($id, $group = NULL) in
- Dettagli
-
Pubblicato Giovedì, 20 Febbraio 2014 17:29
Protocollo operativo per l'iscrizione al Collegio di Varese
VADEMECUM PER IL NEOLAUREATO
- Recarsi presso gli uffici di segreteria del Collegio per effettuare la pre-iscrizione portando con sé i documenti previsti dalla normativa vigente il cui elenco è reperibile sul sito del Collegio nell’area MODULI;
La segreteria è aperta tutti i giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00;
Via G. Amendola 7 – Masnago - VARESE
TEL: 0332 282856
FAX: 0332 282856
MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SITO: www.tsrmvarese.it
- Il versamento di € 168,00 sul c/c N. 8003 intestato all’Ufficio Tasse Concessioni Governative di Roma, Causale: Iscrizione all’ Albo del Collegio Professionale T.S.R.M. di Varese. È una tassa che si paga allo Stato e non al Collegio, è fissa per ogni professionista e si paga una volta sola;
(Il bollettino di c.c.p. precompilato può essere ritirato, prima della presentazione dei documenti, presso gli uffici di segreteria del Collegio, se ritirato presso uno degli uffici postali va compilato);
- Per quanto concerne il "Tributo 557 dovuto al Collegio" i neo iscritti, per l’anno in corso, verseranno la quota spettante sul c/c N. 18106211 intestato a: COLLEGIO PROFESSIONALE TSRM di Varese, Via G. Amendola, 7 -21100 VARESE (La causale è la stessa del punto 2);
(Il bollettino precompilato può essere ritirato presso gli uffici di segreteria del Collegio, prima della presentazione dei documenti se ritirato presso uno degli uffici postali e va compilato);
- Questo Collegio ha stipulato una polizza assicurativa per tutti gli iscritti con Italiana Assicurazioni il cui costo è di € 40,00 (Quaranta) annue per coloro che vi hanno aderito fino al 31/12/2012 e di € 90,00 (Novanta) per coloro che vi aderiranno dopo il 31/12/2012;
Poiché l’adesione è una libera scelta, ogni neoiscritto deve sottoscrivere una dichiarazione di adesione o rinuncia;
Nel caso di accettazione il rispettivo importo dovrà essere versato con un bollettino di c.c.p. sul numero di C.C. di cui al punto 3 (La causale è: Polizza RCT/RCO Professionale e Tutela Legale in ambito penale per l’anno …….… );
Presso la segreteria è comunque possibile ritirare un bollettino precompilato;
Una copia della ricevuta di versamento va consegnata insieme ai documenti;
- Per gli anni successivi i neo-iscritti riceveranno annualmente, entro il mese di marzo, da Equitalia Servizi, all'indirizzo indicato (durante l'iscrizione) un avviso di pagamento che va effettuato entro sessanta giorni onde evitare soprattasse;
In seguito alla pre-iscrizione, il Collegio TSRM di VARESE provvederà (entro 15 giorni lavorativi) a valutare la documentazione pervenuta ed a deliberare, mediante opportuna convocazione del Consiglio Direttivo, l’iscrizione dei tecnici richiedenti con numero d’iscrizione e la rispettiva data;
Passato tale lasso di tempo il TSRM può richiedere certificazione d’iscrizione;
Nel caso di urgenza, motivando il caso, il TSRM può contattare preventivamente i componenti del Consiglio Direttivo con i recapiti inseriti sul sito nell’area Organizzazione o direttamente la Segreteria negli orari sopra riportati.
INTEGRAZIONE PER TRASPARENZA:
Ogni Collegio ha deliberato una quota di iscrizione diversa da Collegio a Collegio.
Il Collegio di VARESE ha deliberato la quota di € 97,50 così composta:
- 10 € circa vanno ad ammortizzare il circuito cartelle di pagamento di Equitalia;
- il 40% circa è la quota spettante alla Federazione Nazionale;
- parte restante per gestione e mantenimento del Collegio TSRM di VARESE (affitto, telefono, riscaldamento, spese condominiali, consulenze, organizzazione convegni, partecipazioni attività coordinamento regionale, attività Federazione Nazionale, gruppi di lavoro, rimborsi spese, etc..).
Si ricorda che ogni TSRM può iscriversi al Collegio della provincia in cui risiede o a quello della provincia in cui svolge la sua attività.
Inoltre, si comunica che, nel caso non venga pagata la tassa annuale, la riscossione avviene ad opera dell'Agenzia delle Entrate mediante pignoramento. Tutto questo avviene automaticamente mediante una piattaforma web dedicata. Tale procedura non è gestita dal Collegio territoriale.